Che fascino le serre, ognuno di noi almeno una volta nella vita ha avuto modo di vederne una, sicuramente con modalità differenti: su una rivista, in un viaggio, durante la visita ad un orto botanico… e come non restare incantati da tanta bellezza.

 

Nascono tanto tempo fa dal talento di grandi progettisti, artigiani qualificati e mastri costruttori, per accogliere piante rare, piante esotiche ed in quelle di modeste dimensioni limonaie o aranciaie.

Presto si adattano anche ad altri usi tra cui i giardini d’inverno, veri e propri salotti per i nobili di un tempo. D’altra parte perchè non vivere momenti della giornata circondati da tanta bellezza, a così stretto contatto con la natura.

Hanno avuto forme e finiture differenti ma sempre con effetti architettonici di grande fascino.

Con il tempo il concetto di serra e di giardino d’inverno viene preso in considerazione anche come spazio abitativo appendice della casa, vetrato e sovente adiacente all’abitazione stessa.

Le svariate forme, dalle linee semplici e pulite, danno vita a piacevoli angoli relax molto affascinanti e di grande effetto architettonico.

Le destinazioni d’uso saranno le più differenti: ambienti studio, sale da te, sale da pranzo, angoli salotto molto accoglienti, o ancora spazi idromassaggio o piccole piscine coperte.

Negli anni le forme si semplificano sempre di più dando luogo a strutture molto essenziali.

Se valutata dal punto di vista energetico la serra si può trasfoma in “Serra Bioclimatica”

Uno spazio raffinato ma anche efficiente dal punto di vista energetico, con la doppia funzione di spazio abitato e finalizzato a dare un contributo energetico alla climatizzazione della casa.

Però attenzione, non è sufficiente realizzare una struttura vetrata per creare una serra bioclimatica, ma bisogna progettare uno spazio con caratteristiche ben precise di materiali utilizzati, schermature esterne, orientamento, impianti di climatizzazione, il tutto valutato con attenzione nel rispetto di leggi e regolamenti specifici.

Un nostro progetto

In questo nostro progetto la serra è uno spazio vetrato tra la zona pranzo e lo spazio auto di una villa di dimensioni importanti.

Come destinazione d’uso abbiamo pensato ad uno spazio caldo ed accogliente, una sorta di cucina rustica per i momenti di convivialità della famiglia.

Pertanto il forno a legna, il caminetto, la penisola con i fuochi per i momenti di lavoro, il piano lavello e i sui mobili a ridosso della parete finestrata che si affaccia nel giardino sul fronte, tutte cose molto funzionali e di grande fascino architettonico.

E un tavolo in legno dalle dimensioni importanti, magari allungabile, per le grandi tavolate con amici e parenti.

Se anche tu sei rimasto affascinato da questo spazio e pensi che ti possa piacere averne uno nella tua casa, lo possiamo progettare per te.

Contattami