Piccoli giardini moderni

L’idea di avere un giardino piacerebbe alla maggior parte di noi, qualcuno però non ne è così convinto, a causa dell’impegno che comporta averne uno.

Ma se pensiamo ad un giardino di piccole dimensioni, semplice e ben organizzato, uno spazio all’aperto come prolungamento dell’abitazione, forse tutti lo apprezzeremmo.

Uno spazio piccolo ma personalizzato, per questo studiato nei dettagli e quindi “progettato”.

Si parte da uno studio attento delle esigenze delle persone che lo vivono e si ipotizzano idee, preferendo soluzioni sobrie e minimaliste, poche cose essenziali che creino un ambiente equilibrato.

...

...

...

Per alcuni sarà importante una piccola area gioco per bambini, per altri uno spazio conviviale con gli amici, un angolo lettura/relax o una piccola zona fitness… Le necessità potrebbero essere diverse e le più svariate e alcune volte dovranno convivere in un insieme armonico e funzionale.

...

...

...


E’ importante crare uno spazio semplice, razionale, di facile manutenzione e ben organizzato.

Poche cose, linee semplici, e una suddivisione funzionale degli spazi ci daranno un senso di ordine ed eleganza che appagheranno il nostro benessere.

...

Poche opere murarie, pochi dislivelli, meglio ancora nessuno, renderanno questo spazio piacevole e facilmente fruibile.

...

...

...


Le pavimentazioni possono essere le più svariate, ma mi raccomando, soluzioni semplici e lineari renderanno questo spazio funzionale e moderno.

Potrebbe essere piacevole accostare diversi materiali tra loro, ma devono essere pochi e accostati con gusto. Ad esempio utilizzare insieme ciottoli e lastre di pietra naturale rettificata potrebbe essere molto raffinato.

Oppure alternare la pavimentazione in pietra naturale o gres con porzioni di pavimentazione in legno da esterno tipo teck.

...

...

...

...

...

...

...


Con la raccomandazione di fare attenzione alle aree “permeabili”, nel rispetto degli indici di legge, poichè dobbiamo sempre ricordarci di garantire una certa superficie permeabile all’acqua, per cui scordiamoci di poter cementare il nostro giardino, cosa tra l’altro poco piacevole.

Anche la recinzione và pensata in modo adeguato: potrebbe essere una semplice siepe, una parete intonacata o rivestita con doghe di legno, sicuramente bisognerà pensare a come creare un pò di privacy nelle zone più intime del giardino.

I sistemi di illuminazione possono essere diversi: possiamo usare faretti a pavimento per segnare percorsi o definire spazi particolari del giardino; vasi luminescenti o installazioni led per creare ambienti caldi e molto affascinanti e tante altre soluzioni. Un’illuminazione ben studiata ci permetterà di godere di questo spazio anche nelle serate notturne creando piacevoli sensazioni di relax.

...

...


Gli arredi pochi, poichè ricordiamo lo spazio è piccolo, però se c’è anche una piccola possibilità possiamo pensare a giochi d’acqua, tipo fontane, piccole cascate oppure piccoli specchi d’acqua un pò impegnativi ma sempre molto affascinanti.

...

...

...


E se abbiamo la possibilità di creare un piccolo angolo relax direi che una vasca idro, preferibilmente interrata, ci regalerebbe sicuramente dei piacevoli momenti di relax…

...

...

Se anche tu vuoi progettare il tuo giardino noi possiamo farlo, partendo dalle tue necessità creiamo il tuo spazio personalizzato.

Contattami